Dalle vinacce di Barolo nasce una grappa giovane, intensa e schietta, che esprime con energia la forza del vitigno e la freschezza della sua giovinezza, mantenendo al tempo stesso una raffinata eleganza.
GRAPPA DI NEBBIOLO DA BAROLO RISERVA

SORSI DI LUCE
GRAPPA DI NEBBIOLO DA BAROLO RISERVA
Dalle vinacce di una delle massime espressioni enologiche si trae uno spirito austero, potente e di pregevole eleganza, caratteristiche da ricercare, in giusta parte, anche nella permanenza in legno.
Profilo organolettico
Colore
Oro intenso, con venature ambrate
Profumo
Intenso, equilibrato, riconducibile alla permanenza in legno: vaniglia, tabacco, uva passita
Sapore
Raffinato al palato, avvolgente e di incantevole finezza
Caratteristiche tecniche
Percorso discendente della vinaccia, in alambicco continuo a tre stadi di distillazione, con flusso in controcorrente di vapore acqueo, con produzione di flemma a 35/40% vol. Successiva distillazione frazionata della flemma in colonna di rame a 23 piatti.
Lungo riposo in tonneaux di rovere della capacità di 700 litri ciascuno e successiva elevazione in barriques di rovere di limousin per un periodo minimo di diciotto mesi.
Dalle vinacce di Barolo nasce una grappa giovane, intensa e schietta, che esprime con energia la forza del vitigno e la freschezza della sua giovinezza, mantenendo al tempo stesso una raffinata eleganza.
Vitigni di spiccata prestanza aromatica uniscono le proprie generose note di inconfondibile fragranza ai tratti gusto-olfattivi più maturi e avvolgenti del legno di rovere, un connubio affascinante di sentori primari, secondari e terziari.
Vitigno presente quasi esclusivamente nell’Alto Piemonte. Fornisce vinacce con apprezzabili sentori floreali, facilmente discriminabili anche nel vino