Premium

Ambra di Moscato

L’ambra è un elemento della natura che ha affascinato l’uomo fin dai tempi più remoti e sempre ha conservato un significato importante nelle tradizioni storiche. Talvolta scientifico, altre volte mistico-religioso come pure estetico-ornamentale. L’ambra esprime la tonalità di un colore che meravigliosamente si sposa con questa Grappa. Ma l’ambra è anche sinonimo di profumo, delicato e ricercatissimo, che solo gli epicurei vogliono meritarsi. Così come le fragranze sprigionate dalle uve e poi dalle vinacce del moscato, prima, durante e dopo la sua distillazione.

Profilo organolettico

Colore
Giallo dorato molto intenso (ambrato)

Profumo
Bouquet floreale e speziato, caratteristico dellaGrappa giovane e in perfetta armonia con la nota vanigliata del legno

Sapore
Le iniziali sensazioni agrumate e speziate lasciano poi spazio ad un crescendo di vaniglia e foglie di tè. Il sapore è intenso ed avvolgente e di straordinaria persistenza

PER GLI AMANTI DELLA SCOPERTA LINEA PREMIUM BLEND UNICI Storicità territorio green Storicità territorio green Storicità territorio green Storicità territorio green Storicità territorio green 

Caratteristiche tecniche

TIPOLOGIA

Grappa riserva

VITIGNO

Moscato bianco dell’area di produzione del Moscato d’Asti D.O.C.G.

ANNO DI DISTILLAZIONE

2011

TENORE ALCOLICO

42,5% in volume

Percorso discendente della vinaccia, in alambicco continuo a tre stadi di distillazione, con flusso in controcorrente di vapore acqueo, con produzione di flemma a 35/40% vol. Successiva distillazione frazionata della flemma in colonna di rame a 23 piatti.

Almeno diciotto mesi in grossi tini di Rovere di Slavonia

Scopri le altre grappe

Oro di Barolo

Dai luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni provengono le vinacce di Nebbiolo il quale spirito, virtuoso e potente, trova uno straordinario ed emozionante equilibrio dopo un lungo periodo di maturazione in legno.

Ottantotto barriques

Dopo un lungo affinamento, il suo carattere vigoroso si fonde con la morbidezza del legno, dando origine a uno spirito armonioso, complesso e profondo.